INSEGNA AL TUO BAMBINO COME LAVARSI I DENTI
Deve essere un gioco, magari da fare con mamma e papà.
Quando il bambino è ancora piccolo, possono essere i genitori a spazzolare i denti. Ma appena cresce deve imparare a farlo da solo, come gli adulti.
Insegnare ai bambini a lavarsi i denti è un passo molto importante. Gli permette di capire l’importanza dell’igiene orale e perché i denti sono importanti.
Il dentista, durante la prima visita, vi spiegherà come lavare i denti ai bambini nel modo corretto. Ma perché non imparare divertendosi? Sul web ci sono tantissimi video molto divertenti che possono aiutare il tuo bambino a imparare l’importanza dell’igiene orale.
Guarda questo video “INSEGNA AL TUO BAMBINO COME LAVARSI I DENTINI”
La Dott.ssa Valentina Canauz, specialista in Odontoiatria Infantile, vi da alcuni consigli su come lavare i denti ai bambini.
Se il bambino è ancora piccolo per lavarsi i denti da solo, sarà il genitore che dovrà imparare le pratiche corrette. Innanzitutto è bene iniziare a lavare i dentini da latte subito, appena spuntano. E’ possibile farlo mentre lo si tiene in braccio, facendolo giocare un po’ con questo nuovo “giocattolo” (lo spazzolino).
Quando il bambino cresce, già dai 2 anni, possiamo lavare i denti insieme a lui. Lui penserà di essere GRANDE e vorrà imitare quello che facciamo noi adulti.
Lo spazzolamento orizzontale nel bambino va bene (anche se lo sconsigliamo sempre per gli adulti). L’importante è lavare tutte le facciate dei denti (sopra, sotto, interne ed esterne) con delicatezza. Le gengive sono ancora tenere e uno spazzolamento troppo forte potrebbe irritarle.
Per il bambino deve essere un gioco e non ci deve impiegare troppo tempo . Se si stanca e inizia a fare i capricci, non avrà più voglia di lavarsi i denti. Per iniziare va bene anche 1 minuto, poi con il tempo possiamo perfezionare la tecnica.
Preferite lo spazzolino per i bambini, con testina piccola e setole extra-soffici. Fatelo scegliere a lui, tra i vari colori, disegni e personaggi che ci sono in commercio e cambiatelo di frequente, ogni 3 mesi. Per quanto riguarda il dentifricio, fino ai 6 anni è consigliabile un dentifricio con un basso contenuto di fluoro. Possiamo iniziare con una piccolo quantità, così se lo ingerisce non ci sono problemi. Quando sarà più grande e avrà imparato a spazzolare e a risciacquare i denti, allora si potrà usare lo stesso dentifricio dei genitori.
La regola fondamentale è motivare il bambino e farlo sentire grande e responsabile: “Ora che sei cresciuto puoi lavarti i denti come noi GRANDI”.