Addio vecchi apparecchi…benvenuto futuro !!
Il nostro nuovo sorriso non sarà più un problema…
Spesso odiati da bambini e adulti, in alcuni casi sono però indispensabile. Stiamo parlando degli apparecchi ortodontici.
La Dott.ssa Rossana Riva, ortodonzista dello Studio Odontoiatrico Associato Project, illustra i motivi per i quelli è utile ricorrere all’apparecchio per i denti, non appena se ne verifichi l’esigenza.
Perché è necessario mettere l’apparecchio ai denti?
“La motivazione più frequente è l’estetica. Oggigiorno il poter esibire un “bel sorriso” diventa un obiettivo importante nella vita di relazione. Un corretto allineamento dentale, oltre che garantire una buona estetica, permette anche un miglior mantenimento dell’igiene orale. Non bisogna poi dimenticare che una bocca in disordine può nascondere anche altre problematiche. La bocca, infatti, permette numerose funzioni come la masticazione e la deglutizione ma influisce anche su fonazione, respirazione e postura. Ecco perché la correttezza ortodontica diventa necessaria molto spesso per curare o prevenire anche altri disturbi.”
E’ vero che per mettere l’apparecchio bisogna aspettare di avere tutti i denti permanenti?
“E’ necessario attendere la dentizione permanente completa e la fine della crescita ossea prima di iniziare un trattamento ortodontico solo se il paziente non presenta problematiche scheletriche e necessita esclusivamente di una terapia mirata al miglioramento dell’allineamento e dell’occlusione dentale. Se il problema, al contrario, riguarda la posizione e/o la dimensione delle ossa, la correzione deve avvenire molto più precocemente.”
Che tipi di apparecchi ortodontici esistono?
“Possiamo distinguerli tra ortopedici, per la correzione delle problematiche ossee, di tipo fisso (come l ’Espansore Rapido del Palato) o molto frequentemente mobile (apparecchi funzionali), e ortodontici, per la correzione della posizione dei denti. Questi ultimi sono generalmente fissi costituiti da “brackets”, cioè delle piastrine metalliche o di materiale estetico (ceramica, acrilico), applicate su ogni singolo elemento dentale e connesse con un arco metallico che guida i denti verso la posizione desiderata.
Negli ultimi anni è presente anche una metodica innovativa per il trattamento del cattivo posizionamento dentale, di tipo mobile, che utilizza una serie di mascherine personalizzate di resina trasparente e praticamente invisibili, capaci di produrre progressivamente i movimenti ortodontici desiderati senza alcuna compromissione dell’estetica del sorriso: il sistema INVISALIGN.
In questo modo anche molti adulti, che fino ad oggi scartavano l’idea di allineare i denti solo perché non volevano sembrare “ragazzini con il ferro in bocca”, possono realizzare il loro desiderio di miglioramento estetico senza alcun imbarazzo perché, essendo praticamente invisibili e minimamente ingombranti, non disturbano la fonetica e la vita di relazione.”
Quanto può durare un trattamento ortodontico?
“La durata d un trattamento ortodontico è molto variabile, dipende se il paziente presenta problematiche solo ortopediche, solo ortodontiche, o entrambe e di quale entità. In linea di massima i trattamenti ortodontici dovrebbero mirare a dare il massimo risultato, nel più breve tempo possibile. Ecco perché è importantissima una corretta diagnosi per scegliere il tipo di apparecchio più idoneo.”