Studio Project by Naturlife

Dentista Correzzana

STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT

  • Home
  • CHI SIAMO
  • TECNOLOGIE
  • IL NOSTRO STAFF
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Cure odontoiatriche / GENGIVITE: massima attenzione alle gengive infiammate

GENGIVITE: massima attenzione alle gengive infiammate

10 Luglio 2017 By studioproject

Le nostre gengive ci stanno dicendo qualcosa …

GENGIVITE

La gengivite è il primo campanello d’allarme per capire che le nostre gengive non stanno bene. All’inizio può sembrare una semplice infiammazione, ma se non adeguatamente curata può peggiorare e trasformarsi in parodontite.

Partendo da presupposto che la gengivite  è una “malattia batterica”, causata dai batteri contenuti nella placca gengivale, la miglior cura è la prevenzione.

I primi campanelli d’allarme, da tener sotto controllo, sono:

  • sanguinamento gengivale quando si spazzolano i denti o anche quando mangiamo cibi “duri”
  • gengive irritate, gonfie e arrossate
  • alito cattivo e strano sapore in bocca

GENGIVITE

Questi sono i primi sintomi che, se trascurati, possono trasformarsi in malattie ben più serie, come la parodontite.

La gengiva è un tessuto di protezione del dente. Protegge la radice e una sua alterazione può provocare dolori, simili a quelli di una carie.

La prima regola per prevenire e curare la gengivite è la corretta igiene orale.  A casa con lo spazzolino e il filo interdentale, dopo ogni pasto, e in studio, con un trattamento professionale di ablazione del tartaro ed eliminazione di eventuali carie.

La carie può essere facilmente curata con un’adeguata otturazione, mentre i problemi alle gengive, di natura batterica o ereditaria, sono da tenere sotto controllo.

Trattare la gengivite appena compare è la soluzione migliore per evitare un peggioramento della malattia che si può trasformare in parodontite. Il suo trattamento ci permette di eliminare la causa principale: placca e tartaro.

Pur seguendo una corretta igiene orale a casa, non sempre è possibile rimuovere ogni residuo di placca e tartaro. Per questo motivo il trattamento migliore consiste nell’ igiene orale professionale che viene realizzata in studio almeno un paio di volte l’anno, ogni 6 mesi. Ci sono invece dei casi particolari per i quali è consigliata ogni 3 mesi, su suggerimento del dentista in presenza di particolari patologie.

Se la gengivite non viene curata in tempi brevi, la possibilità di trasformarsi in parodontite è molto sicura. Non eliminando i batteri in modo corretto, viene attivato un processo infiammatorio che colpisce le gengive, distruggendo i tessuti che sostengono il dente. Questo processo provoca uno spazio tra dente e gengiva, con un riassorbimento gengivale e la creazione di una tasca gengivale.

Solo una visita parodontale specifica può determinare la gravità della malattia, con un sondaggio parodontale che determina la profondità della tasca gengivale. Con i risultati ottenuti è possibile valutare la gravità della malattia e decidere le terapie da adottare. Più tardi si interviene, maggiore è la possibilità di minare il sostegno dentale e l’inevitabile perdita del dente.

Il nostro consiglio è sempre quello di prevenire l’insorgere di gravi patologie con un’igiene professionale in studio e una prima visita di controllo, per valutare lo stato di salute della bocca.

Cosa fare e Cosa NON fare in caso di Gengivite

  • Spazzolare i denti con uno spazzolino morbido e dentifricio dopo ogni pasto, almeno 2 volte al giorno per almeno 2 minuti
  • Utilizzare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra dente e dente
  • Utilizzare un collutorio antisettico e disinfettante
  • Assumere vitamina C ed E, con frutta e verdura, e Calcio, con latticini
  • Non fumare e non bere alcolici
  • Non spazzolare i denti in maniera troppo energica, per non irritare ulteriormente le gengive
  • Spazzolare i denti orizzontalmente, dalla gengiva verso il dente, in maniera delicata
  • Evitare cibi ricchi di zuccheri, come marmellate, miele o caramelle e bevande troppo zuccherate
  • Evitare cibi troppo “duri” che possono peggiorare l’infiammazione gengive

Nel prossimo articolo vi spiegheremo come valutare i sintomi di una parodontite e come intervenire nel modo migliore, il prima possibile.

CONTATTACI … TI RICHIAMIAMO NOI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio


    Per ricevere risposta devi acconsentire all’utilizzo dei dati che hai inserito. Non vengono memorizzati e, una volta inviata risposta, spariscono. Mettendo la spunta alla casella Acconsenti ad inviare i dati. Privacy Policy

    RICERCA LIBERA …COSA STAI CERCANDO?

    I NOSTRI ARTICOLI PER TE

    • BRUXISMO: SINTOMI E CURE
    • CHIUSURA NATALIZIA
    • DIABETE E SALUTE ORALE
    • FLUOROPROFILASSI
    • CARIE DENTALE

    RICERCA CONTENUTI

    ablazione tartaro apparecchio odontoiatrico bambini dentista batteri Bontempelli Lorenzo bruxismo dentiera denti sani dentista dentista dei bambini devitalizzazione endodonzia fluoro fluoroprofilassi gengivite igiene dentale igiene orale impianti impianti dentali implantologia invisalign Lorenzo Bontempelli mal di denti mancanza denti mancanza osso dentale odontoiatria ortodonzia otturazione parodontite paura del dentista pedodonzia placca postura Prevenzione protesi protesi dentali Riva Rossana salute denti salute orale sedazione cosciente senza denti sorriso spazzolamento corretto tartaro Valentina Canauz

    L' ECCELLENZA AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO

    Vieni a trovarci per una visita senza impegno

    CONTATTACI SUBITO

    Studio odontoiatrico Project

    LAVORA CON NOI

    Autorizzazione Sanitaria n. 04/06/41

    DOVE SIAMO

    Via Kennedy, 60

    20856 Correzzana (MB)

    ORARI DI APERTURA

    • Lunedì - Martedì - Mercoledì -Venerdì : dalle 09.00 alle 12.00

      dalle 15.00 alle 19.00

    • Giovedì : dalle 9.00 alle 19.00
    • Sabato mattina : su richiesta

    CONTATTI

    • Tel: 0396064153
    • WhatsApp: 3316789271
    • Email: naturlife.cor@gmail.com
    • Email PEC: studioproject1@pec.it

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    TOUR VIRTUALE STUDIO

    Entra nello studio

    COSA STAI CERCANDO ?

    Copyright © 2023 · STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT è un marchio di proprietà NATURLIFE ITALIA | P.IVA 03820800138 | Privacy Policy