Implantologia e Chirurgia Implantare
Lo Studio Odontoiatrico Project in grado di eseguire tutte le tecniche di Chirurgia Implantare per ripristinare i denti mancanti, partendo da un studio preliminare del singolo caso e dalla valutazione clinica. Successivamente viene elaborato un protocollo di trattamento personalizzato, in base alle esigenze del paziente.
Tutto il processo di Implantologia e Chirurgia Implantare viene eseguito direttamente in studio, con attrezzature all’avanguardia che permettono di ottenere una perfezione millimetrica di ogni singolo lavoro:
- esami radiologici eseguiti con TAC 3D, tramite strumentazione Cone Beam e Dental Scan
- impronte dentali digitali di altissima precisione
- studio e progettazione 3D, grazie a software che permettono di eseguire tecniche computer guidate
- realizzazione protesi in loco con tecnologia CAD/CAM con fresatore CEREC
L’IMPIANTO DENTALE
L’impianto dentale è una soluzione fissa e duratura nel tempo. E’ costituito da una radice artificiale che viene inserita nell’osso (mascellare o mandibolare). Una volta installato, su di esso vengono realizzare ed applicate le protesi che costituiranno il dente mancante. Nel nostro studio utilizziamo solo materiali di altissima qualità, certificati a norma di Legge. Al termine di ogni intervento di Implantologia viene rilasciato un Passaporto Implantare, per certificare la tipologia dell’impianto dentale utilizzato.
TECNICHE DI CHIRURGIA IMPLANTARE
Eseguiamo tecniche chirurgiche implantari, mini invasive, per l’inserimento di un singolo impianto dentale fino all’intervento completo su arcata dentale, con tecniche differenti:
- Implantologia a Carico Immediato
- Implantologia All-on-Four / All-on-Six
- Implantologia Toronto Bridge
- Implantologia Post-Estrattiva
- Impianti Dentali Zigomatici
Anche gli interventi più complessi, con la mancanza di osso, vengono eseguiti direttamente in studio con tecniche di Rigenerazione Ossea. Il Dott. Bontempelli Lorenzo, specialista implantologo, è autorizzato ad eseguire tecniche di rigenerazione ossea tramite PRP PRGF tramite il sangue del paziente.