
Implantologia Iuxtaossea: l’inserimento degli impianti dentali, anche in mancanza di osso, ora è possibile.
Alcuni pazienti che hanno la necessità di inserire degli impianti dentali, per la mancanza di uno o più denti, possono ritrovarsi nella condizione di non avere abbastanza superficie ossea per l’inserimento degli stessi. Grazie agli impianti dentali iuxtaossei, da oggi è possibile risolvere gravi casi di edentulismo e atrofia ossea, ossia quando non vi è sufficiente osso per l’inserimento dei classici impianti dentali.
Al contrario dell’implantologia osteointegrata, dove gli impianti vengono inseriti direttamente nell’osso, l’implantologia iuxtaossea prevede il posizionamento di una griglia in titanio tra l’osso e la membrana che lo riveste (periosteo).
Questo metodo permette di costruire la struttura “intorno all’osso”, dato che le viti non possono essere inserite nell’osso presente, insufficiente per garantire una corretta stabilità. La griglia viene realizzata e prodotta in titanio biocompatibile, in base alle caratteristiche anatomiche del paziente e alle esigenze protesiche.

Ma entriamo più nel dettaglio, per spiegarvi questa tecnica di implantologia dentale “senza viti”.
FASE PREPARATORIA
Tutto il processo parte con una visita di controllo e gli esami specifici per valutare la situazione del paziente. Si inizia con un esame topografico, che viene fatto direttamente presso il nostro studio, grazie al quale si acquisiscono tutti i valori e le immagini necessarie. Le impronte prese non sono le classiche “impronte dentali” bensì “ossee”, per valutare la quantità e qualità di osso presente.
Le nostre diagnosi vengono effettuate con tecniche sempre più innovative e precise. Gli esami radiologici vengono effettuati con un Ortopantomografo Digitale, che permette una visione completa della struttura maxillo-facciale.
Tutti questi valori vengono inviati al laboratorio che li caricherà in un software CAD CAM dedicato e procederà all’elaborazione digitale della struttura. Quest’ultima viene modellata virtualmente sull’anatomia del paziente, con la massima precisione e senza margini di errore. Il modello permetterà di realizzare la griglia che servirà per agganciare la nuova protesi fissa.
Il nostro studio utilizza prodotti BTK IUXTA-3D, l’innovativo impianto subperiostale in titanio personalizzato. La struttura (griglia) realizzata in titanio purissimo rispetta tutti gli standard di sicurezza, assicurando un risultato finale eccellente e sicuro per il paziente. Tutti i dispositivi medici sono certificati secondo la Direttiva 93/42/CEE e realizzati in Italia. Gli impianti BTK garantiscono la massima stabilità, per garantire una struttura duratura e stabile con la protesi.
INTERVENTO CHIRURGICO
In questi tipi di intervento, il paziente viene sottoposto ad anestesia locale o sedazione cosciente, per affrontare l’intervento in totale tranquillità e senza alcun tipo di dolore. Il paziente viene monitorato costantemente da anestesisti qualificati, per garantire benessere e sicurezza. Non è addormentato ma non percepisce nessun tipo di dolore.
Dopo aver somministrato l’anestesia, il dentista procede all’intervento vero e proprio. La griglia realizzata viene inserita e fissata all’osso con delle mini-viti. Uniti alla griglia sono presenti dei monconi esterni che saranno i punti di ancoraggio della protesi dentale.

Al termine dell’intervento si procede a fissare una prima protesi provvisoria, per garantire la perfetta guarigione dei tessuti (osteintegrazione). Questo permetterà al paziente di uscire dallo studio “già con gli elementi dentali”. E potrà sorridere sin da subito, senza più imbarazzi.
Dopo un paio di mesi, al termine della guarigione, si potrà applicare la protesi con i denti fissi e definitivi.
L’implantologia iuxtaossea, con il passare degli anni, si è evoluta e perfezionata per sfruttare al massimo la qualità e la precisione delle tecniche digitali di progettazione e produzione dell’impianto. Con questa tecnica di implantologia iuxtaossea anche i pazienti con scarsa o ridotta quantità ossea possono ritornare a sorridere …