Studio Project by Naturlife

Dentista Correzzana

STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT

  • Home
  • CHI SIAMO
  • TECNOLOGIE
  • IL NOSTRO STAFF
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Dentista dei bambini / LA SALUTE DENTALE DEI BAMBINI

LA SALUTE DENTALE DEI BAMBINI

20 Gennaio 2016 By studioproject

La salute dentale dei bambini in tutta tranquillità

LA SALUTE DENTALE DEI BAMBINI


La pedodonzia è quella branca della odontoiatria moderna che si occupa di curare i problemi che possono insorgere nei piccoli pazienti, a volte o purtroppo dai 3 anni in su. Ne parliamo con la Dott.ssa Valentina Canauz, odontoiatra.

A che età di solito è consigliata una prima visita?
“Normalmente consiglio ai mie pazienti di portare per la prima volta bambini intorno ai 5 anni. Inizialmente per far prendere confidenza con gli strumenti da noi utilizzati (la poltrona, lo specchietto, lo specillo). Successivamente mantenere le visite costanti ogni 6 mesi durante tutto l’arco della permuta dei denti da latte ai denti permanenti, ossia fino circa ai 12 anni. Purtroppo, e sempre più spesso, oserei dire, la prima visita viene effettuata molto tardi, anche intorno ai 3-4 anni.  Principale causa una carie molto profonda e già dolorosa a carico dei molaretti da latte”.

E’ possibile gestire un paziente di 3 anni?
“Diciamo che non c’è nessuna controindicazione: vengono utilizzate le stesse tecniche degli adulti e la stessa anestesia, con ovviamente dosaggi più bassi. L’unico grosso ostacolo è la collaborazione del paziente: esso riflette molto lo stato d’animo del genitore. Se quest’ultimo è ansioso, pieno di paure ciò si riflette sul piccolo paziente. Ammetto che il dentista è una di quelle paure innate come quella del fuoco e per questo all’inizio ci vuole un approccio leggero. Durante la prima visita bisogna solo far conoscere gli strumenti e prendere conoscenza del problema. Solo in seconda seduta, cominciare un approccio terapeutico al piccolo da parte del dentista. Invece molti genitori spingono affinchè in prima seduta venga curato il dente. “.

E quando il piccolo paziente non apre la bocca?
“Abbiamo comunque degli aiuti: la sedazione cosciente e la sedazione totale. La sedazione cosciente consiste in una miscela di Ossigeno e Protossido d’Azoto (gas esilarante) che viene inalata dal piccolo paziente. E’ totalmente sicura perché la macchina non può erogare una percentuale di ossigeno inferiore al 30%. Sappiamo che nell’aria è presente  per il 21%.

LA SALUTE DENTALE DEI BAMBINI

E’ anche totalmente reversibile tanto che in pochi minuti viene smaltita attraverso la respirazione. Il protossido di azoto, attraverso il respiro, agisce sul cervello e rende i cinque sensi meno sensibili. Si genera così una forte sensazione di tranquillità e benessere, con una amnesia retroattiva. E’ una tecnica ormai utilizzata in odontoiatria perché non richiede una anestesista data prima di effetti collaterali nè allergie. In paziente fortemente non collaboranti o con problemi psichici l’altra terapia è la sedazione totale eseguita solo nelle strutture ospedaliere in cui in un unico intervento viene ripristinata la salute della bocca”.

Quali consigli dare ai genitori?

“Come al solito iniziare a lavare i denti appena spuntano con piccoli spazzolini come se fosse un gioco. Limitare il possibile l’assunzione di zuccheri (caramelle, cioccolati, ciuccio con il miele) che possono provocare da subito gravi stati cariosi come la “carie da biberon”. Assumere fluoro dai primi mesi secondo le direttive del pediatra, sottoporre i bambini a controlli periodici da un esperto pedodonzista per permettere la prevenzione attraverso la fluoro profilassi e le sigillature”.

LA SALUTE DENTALE DEI BAMBINI

CONTATTACI … TI RICHIAMIAMO NOI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio


    Per ricevere risposta devi acconsentire all’utilizzo dei dati che hai inserito. Non vengono memorizzati e, una volta inviata risposta, spariscono. Mettendo la spunta alla casella Acconsenti ad inviare i dati. Privacy Policy

    RICERCA LIBERA …COSA STAI CERCANDO?

    I NOSTRI ARTICOLI PER TE

    • BRUXISMO: SINTOMI E CURE
    • CHIUSURA NATALIZIA
    • DIABETE E SALUTE ORALE
    • FLUOROPROFILASSI
    • CARIE DENTALE

    RICERCA CONTENUTI

    ablazione tartaro apparecchio odontoiatrico bambini dentista batteri Bontempelli Lorenzo bruxismo dentiera denti sani dentista dentista dei bambini devitalizzazione endodonzia fluoro fluoroprofilassi gengivite igiene dentale igiene orale impianti impianti dentali implantologia invisalign Lorenzo Bontempelli mal di denti mancanza denti mancanza osso dentale odontoiatria ortodonzia otturazione parodontite paura del dentista pedodonzia placca postura Prevenzione protesi protesi dentali Riva Rossana salute denti salute orale sedazione cosciente senza denti sorriso spazzolamento corretto tartaro Valentina Canauz

    L' ECCELLENZA AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO

    Vieni a trovarci per una visita senza impegno

    CONTATTACI SUBITO

    Studio odontoiatrico Project

    LAVORA CON NOI

    Autorizzazione Sanitaria n. 04/06/41

    DOVE SIAMO

    Via Kennedy, 60

    20856 Correzzana (MB)

    ORARI DI APERTURA

    • Lunedì - Martedì - Mercoledì -Venerdì : dalle 09.00 alle 12.00

      dalle 15.00 alle 19.00

    • Giovedì : dalle 9.00 alle 19.00
    • Sabato mattina : su richiesta

    CONTATTI

    • Tel: 0396064153
    • WhatsApp: 3316789271
    • Email: naturlife.cor@gmail.com
    • Email PEC: studioproject1@pec.it

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    TOUR VIRTUALE STUDIO

    Entra nello studio

    COSA STAI CERCANDO ?

    Copyright © 2023 · STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT è un marchio di proprietà NATURLIFE ITALIA | P.IVA 03820800138 | Privacy Policy