I nostri dentisti al servizio del tuo bambino
Lo Studio Odontoiatrico Project è specializzato in Odontoiatria Infantile.
La Dott.ssa Canauz Valentina, specialista in Odontoiatria Infantile, dedica particolare attenzione ai piccoli pazienti non solo curando i loro denti ma seguendoli durante tutta la loro crescita. In collaborazione con la Dott.ssa Riva Rossana, specialista in Apparecchi Dentali, verranno valutate le problematiche legate al corretto sviluppo della dentatura, per analizzare e correggere eventuali problemi legati alla mascella e alla mandibola.
Presso il nostro studio il bambino si sente a suo agio e questa situazione di benessere ci permette di instaurare un rapporto sereno con i piccoli pazienti.
La prima visita dal dentista, specializzato in Odontoiatria Infantile, è consigliabile già a partire dai 3 anni del bambino, ma a volte anche prima, quando spuntano i primi denti da latte. A volte si pensa che questi denti non siano importanti e che non richiedano cure e controlli.
Sbagliato!! I denti da latte sono quasi più importanti dei denti permanenti.
I denti da latte, anche se provvisori, sono molto importanti per la masticazione e per lo sviluppo della seconda dentizione permanente.
Nei primi anni del bambino è importantissima l’igiene orale quotidiana, con una corretta tecnica di spazzolamento, per evitare l’insorgere di carie o placca. Il dentista dovrà far capire l’importanza di questo gesto al bambino ma anche ai genitori, che dovranno seguirlo durante le operazioni di igiene orale, fino a che non sarà indipendente e capirà l’importanza di questa semplice operazione.
Le visite periodiche di controllo, da effettuare almeno ogni 6 mesi, assicurano una corretta pulizia con diagnosi precoci e corrette terapie.
Capita però che il bambino sia spaventato e sviluppi la cosiddetta paura del dentista. Cosa fare allora per risolvere il problema?
Tramite la sedazione cosciente, sicura e senza rischi. Soprattutto nei pazienti piccoli è una pratica molto usata. Si tratta di una miscela di ossigeno ed azoto, somministrata per via inalatoria, che rilassa il bambino. Il bambino si sentirà tranquillo, senza perdere mai coscienza, lasciandolo in grado di collaborare con il dentista. In questo modo potrà affrontare le cure odontoiatriche in modo piacevole.
E per farlo divertire durante la seduta? Abbiamo pensato anche a questo. Grazie agli occhiali per la realtà virtuale, da indossare durante il trattamento, il bambino potrà guardare i cartoni animai preferiti e divertirsi. In futuro non vedrà l’ora di tornare dal dentista per divertirsi.