Come, quando e perché è consigliata in caso di implantologia dentale
La rigenerazione ossea dentale viene utilizzata quando non si ha sufficiente tessuto osseo per l’inserimento di un impianto dentale. Nel nostro Studio è una tecnica molto utilizzata e sicura, che garantisce un risultato finale eccellente, realizzata con tecniche all’avanguardia e certificate.
Come tutti sanno, l’impianto dentale viene inserito nell’osso (mascellare o mandibolare) per la sostituzione di un elemento dentale mancante. La causa della perdita ossea dentale può dipendere da molti fattori:
- caratteristiche fisiche del soggetto
- mancanza di uno o più elementi dentali nel tempo – la perdita di un dente porta alla mancanza della radice dentale e quindi dl un sostegno naturale
- malattie causate da una cattiva igiene orale (parodontite) – questa malattia causa la perdita del parodonto e dell’osso, gli apparati che sostengono il dente.
RIMEDI E TECNICHE CHIRURGICHE PER LA PERDITA DI OSSO DENTALE
Anche se siamo di fronte a pazienti con una scarsa quantità di superficie ossea, l’inserimento di uno o più impianti dentali è sempre possibile, grazie alla Rigenerazione Ossea Dentale.
Oggi sono possibili diverse tecniche per la ricostruzione dell’osso, tutte compatibili con il nostro organismo e realizzate con tecnologie all’avanguardia. La chirurgia ossea dentale ha un margine di rischio quasi pari allo zero. Nel nostro studio utilizziamo materiali sicuri e certificati, per evitare il rischio di un rigetto o problemi futuri.
Le tecniche chirurgiche sono diverse e prevedono diverse soluzioni a seconda della gravità e del singolo caso. I materiali che vengono utilizzati per l’innesto possono essere:
- OSSO AUTOLGO: parti ossee prelevate dal corpo del paziente (mento, mandibola, anca)
- OSSO OMOLOGO: osso di altre specie o materiali biocompatibili (osso bovino privato della parte organica) prelevati da Banche dell’Osso autorizzate (Bio-Oss, DB Graft, Fly-Oss, Activa Bone) (*)
- RIGENERAZIONE OSSEA CON FATTORI DI CRESCITA: Rigenerazione ossea con il proprio sangue (PRP Plasma Ricco di Piastrine), una proceduta innovativa e del tutto naturale. Utilizziamo il sangue del paziente per favorire la ricrescita dell’osso e la sua guarigione.
(*) prodotti certificati utilizzati nel nostro Studio in caso di intervento di Rigenerazione Ossea Dentale

PROTOCOLLO DI INTERVENTO
- ESAMI PRELIMINARI
Come prima analisi, per valutare la superficie di osso presente, vengono effettuati esami radiologici direttamente in studio con un Ortopantomografo Digitale, che permette una visione completa della struttura maxillo-facciale. In Implantologia la radiologia digitale è fondamentale per il corretto studio delle ossa e il corretto inserimento degli impianti dentali.
La TAC Cone Beam crea un modello tridimensionale 3D del cranio del paziente che ci permette di simulare l’intervento chirurgico implantare e prevedere con la massima precisione la posizione finale degli impianti (chirurgia computer guidata).
- L’INTERVENTO
La Rigenerazione Ossea Dentale è un intervento chirurgico eseguito in studio, in totale sicurezza, sotto un regime di anestesia profonda.
L’operazione in sé consiste in un trapianto osseo (autologo/omologo) che viene inserito nell’area interessata, dove abbiamo una carenza di osso. Per favorire la guarigione e la successiva rigenerazione dell’osso, l’area viene ricoperta con un tessuto connettivo di tipo autologo.
Nel caso di Rigenerazione Ossea con il sangue (PRP Plasma Ricco di Piastrine), è ancora più semplice e meno traumatico. Questa tecnica permette di accelerare la guarigione delle gengive, la ricrescita dell’osso e l’integrazione degli impianti dentali con l’osso (osteointegrazione)
Il Dott. Lorenzo Bontempelli esegue questa tecnica da parecchi anni, con grande soddisfazione in termini di risultato finale. In questo articolo vi spiega questa innovativa tecnica e i vantaggi che porta LEGGI QUI …