Studio Project by Naturlife

Dentista Correzzana

STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT

  • Home
  • CHI SIAMO
  • TECNOLOGIE
  • IL NOSTRO STAFF
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / BLOG-News e articoli / STERILIZZAZIONE

STERILIZZAZIONE

16 Aprile 2018 By studioproject

La sterilizzazione degli strumenti odontoiatrici

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO

Quali sono le norme di sterilizzazione che lo studio deve seguire?

Oggi parliamo del processo di sterilizzazione, operazione importantissima che deve essere eseguita scrupolosamente in ogni studio. Lo Studio Odontoiatrico Associato Project dedica particolare attenzione alla decontaminazione degli ambienti e alla sterilizzazione della strumentazione, per tutelare la salute dei pazienti e di tutto il personale medico.

Ma vi siete mai chiesti cosa succede “dietro le quinte” e chi si occupa della sterilizzazione di ogni singolo strumento?

 Guarda il video con la nostra assistente Sonia per vedere il ciclo di sterilizzazione dello studio 

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE

Innanzitutto, è doveroso precisare che nello Studio Associato Project viene utilizzato solo materiale monouso (siringhe, aspira-saliva, bicchieri di carta, guanti, mascherine, etc.) che viene poi dismesso secondo le normative vigenti ed eliminati come rifiuti infetti in appositi contenitori.

Al termine di ogni intervento, tutti gli strumenti utilizzati vengono raccolti in un contenitore apposito e portati in sala sterilizzazione. La sala sterilizzazione è separata dalle sale dove si effettuano le visite ed è organizzata in zone ben distinte, zona “sporco” e zona “pulito” per eseguire ogni operazione in sicurezza ed evitare nuovi contagi. 

Il processo di sterilizzazione avviene in fasi specifiche:

  • Fase 1 DECONTAMINAZIONE – Prima di essere lavati e maneggiati dall’operatore, gli strumenti devono essere “decontaminati”. Questa operazione prevede l’immersione degli strumenti in una soluzione chimica disinfettante per HIV, epatite e altri agenti patogeni.
  • Fase 2 LAVAGGIO RISCIACQUO e ASCIUGATURA – Dopo la decontaminazione, gli strumenti vengono sottoposti ad un lavaggio meccanico, in apposita macchina lava ferri (Termo Disinfettatrice) ad una temperatura di circa 90° per 1 ora e successivamente risciacquati sotto abbondante acqua corrente.
  • Fase 3 CONFEZIONAMENTO – Dopo il controllo gli strumenti vengono confezionati per essere poi sottoposti al vero e proprio processo di sterilizzazione e garantire la sterilità fino al prossimo utilizzo. Ogni singolo strumento viene imbustato in apposite buste di carta che vengono sigillate ermeticamente con la termo-sigillatrice a caldo.
  • Fase 4 STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE – Gli strumenti confezionati e sigillati vengono inseriti in Autoclave, dove verranno sottoposti a cicli di pressione ad una temperatura di circa 130° per 1 ora, per distruggere virus e batteri ancora presenti.
  • Fase 5 ETICHETTATURA e STOCCAGGIO – Terminato il ciclo di sterilizzazione in autoclave, tutte le buste vengono etichettate riportando il lotto della confezione, la data di sterilizzazione e la data di scadenza. Tutti questi dati vengono poi inseriti in un apposito registro e nella cartella clinica del paziente, per la tracciabilità della strumentazione utilizzata. Il materiale sterile verrà poi conservato in cassetti chiusi, al riparo da fonti di calore, umidità e polvere, fino al prossimo utilizzo.

Anche gli ambienti vengono disinfettati e decontaminati prima di far accomodare un nuovo paziente. La poltrona, i piani operativi e gli accessori vengono disinfettati con uno speciale disinfettante battericida. Gli spazi e i piani che vengono a contatto diretto con il paziente vengono rivestiti con carta-pellicola trasparente, come ad esempio la zona testa, piedi, bracciolo e la tastiera con i pulsanti.

Ma ci sono anche delle piccole accortezze che garantiscono la pulizia non solo per la strumentazione odontoiatrica. Nel nostro studio, ad esempio, è presente un dispositivo automatico che crea una pellicola protettiva sulle calzature, per isolarle prima di entrare negli ambienti operatori.

La sterilizzazione degli strumenti è fondamentale e non deve essere lasciata al caso. La salute dei nostri pazienti viene prima di tutto. 

CONTATTACI … TI RICHIAMIAMO NOI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio


    Per ricevere risposta devi acconsentire all’utilizzo dei dati che hai inserito. Non vengono memorizzati e, una volta inviata risposta, spariscono. Mettendo la spunta alla casella Acconsenti ad inviare i dati. Privacy Policy

    RICERCA LIBERA …COSA STAI CERCANDO?

    I NOSTRI ARTICOLI PER TE

    • BRUXISMO: SINTOMI E CURE
    • CHIUSURA NATALIZIA
    • DIABETE E SALUTE ORALE
    • FLUOROPROFILASSI
    • CARIE DENTALE

    RICERCA CONTENUTI

    ablazione tartaro apparecchio odontoiatrico bambini dentista batteri Bontempelli Lorenzo bruxismo dentiera denti sani dentista dentista dei bambini devitalizzazione endodonzia fluoro fluoroprofilassi gengivite igiene dentale igiene orale impianti impianti dentali implantologia invisalign Lorenzo Bontempelli mal di denti mancanza denti mancanza osso dentale odontoiatria ortodonzia otturazione parodontite paura del dentista pedodonzia placca postura Prevenzione protesi protesi dentali Riva Rossana salute denti salute orale sedazione cosciente senza denti sorriso spazzolamento corretto tartaro Valentina Canauz

    L' ECCELLENZA AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO

    Vieni a trovarci per una visita senza impegno

    CONTATTACI SUBITO

    Studio odontoiatrico Project

    LAVORA CON NOI

    Autorizzazione Sanitaria n. 04/06/41

    DOVE SIAMO

    Via Kennedy, 60

    20856 Correzzana (MB)

    ORARI DI APERTURA

    • Lunedì - Martedì - Mercoledì -Venerdì : dalle 09.00 alle 12.00

      dalle 15.00 alle 19.00

    • Giovedì : dalle 9.00 alle 19.00
    • Sabato mattina : su richiesta

    CONTATTI

    • Tel: 0396064153
    • WhatsApp: 3316789271
    • Email: naturlife.cor@gmail.com
    • Email PEC: studioproject1@pec.it

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    TOUR VIRTUALE STUDIO

    Entra nello studio

    COSA STAI CERCANDO ?

    Copyright © 2023 · STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT è un marchio di proprietà NATURLIFE ITALIA | P.IVA 03820800138 | Privacy Policy