Studio Project by Naturlife

Dentista Correzzana

STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT

  • Home
  • CHI SIAMO
  • TECNOLOGIE
  • IL NOSTRO STAFF
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • BLOG
Ti trovi qui: Home / Ortodonzia ed Estetica dentale / MALOCCLUSIONI DENTALI

MALOCCLUSIONI DENTALI

12 Settembre 2017 By studioproject

Malocclusioni dentali – Sintomi e rimedi

Una diagnosi corretta inizia con l’analisi dentale da parte di un ortodontista specializzato.

MALOCCLUSIONI DENTALI

Sempre più di frequente, nel nostro studio arrivano mamme che portano i bambini per la prima visita. Mamme ansiose che cercano risposte circa la salute dentale dei loro bambini. Purtroppo la maggior parte delle volte dobbiamo confrontarci (o scontrarci) con altri pareri medici. Proprio l’altra settimana è arrivata in studio una mamma che ci ha posto la seguente domanda: “Il pediatra mi ha detto che mia figlia dovrà portare un apparecchio fisso per 1 anno perché ha dei problemi nel parlare. Oppure in alternativa un apparecchio mobile durante la notte. Secondo voi qual è il trattamento più corretto?”

Domanda da 1 milione di dollari, soprattutto perché sono 2 trattamenti completamente diversi per un problema valutato in maniera troppo generica.

Per prima cosa, è necessario chiarire che solo un Ortodontista preparato e qualificato è in grado di fornire una diagnosi completa e precisa e valutare un’adeguata cura. Il tutto dopo una visita specialistica e gli esami necessari (radiografie e calco dei denti). Ma soprattutto dovrà valutare 4 aspetti importanti: come respira, come parla, come mastica e come deglutisce.

A questo punto potrà capire la presenza di eventuali malocclusioni dentali o dislalie.

MALOCCLUSIONE DENTALE

Le malocclusioni dentali sono il rapporto scorretto tra mascella e mandibola. I denti dell’arcata dentale superiore non sono correttamente allineati con quelli dell’arcata inferiore.

Spesso dipendono da malformazioni genetiche ereditarie, ma possono scaturire anche da comportamenti scorretti o patologie :

  • bruxismo
  • otturazioni o impianti dentali non perfettamente eseguiti
  • mancanza di uno o più denti
  • elementi dentali rotti o scheggiati
  • abitudini scorrette da bambini (succhiarsi il pollice, utilizzo del ciuccio dopo i 3 anni, uso prolungato del biberon)

Molte volte possono essere corrette con apparecchi ortodontici (mobili e/o fissi). Altre volte, invece, in casi più gravi, è necessario un intervento correttivo ortodontico. Tutto dipende dalla diagnosi e dal tipo di malocclusione dentale riscontrata:

  • I CLASSE  – le 2 arcate dentali sono correttamente allineate. E’ la forma più lieve che può presentare problemi estetici di spaziatura fra i denti o eccessivo affollamento.
  • II CLASSE  – l’arcata superiore (mascella) è lievemente sporgente rispetto a quella inferiore (mandibola).
  • III CLASSE  – l’arcata inferiore (mandibola) risulta più avanzata rispetto a quella superiore (mascella).

MALOCCLUSIONI DENTALI

A seconda del grado di malocclusione dentale, saremo di fronte ad una serie di problematiche, quali:

  • difficoltà masticatorie e deglutizione
  • problemi respiratori, con la respirazione dalla bocca invece che nasale.
  • problemi all’orecchio interno (es. vertigini, problemi di equilibrio)
  • maggior rischio di carie e malattie parodontiche

Purtroppo i problemi di malocclusioni dentali si ripercuotono sul nostro corpo a livello posturale. Una cattiva occlusione dei denti potrebbe compromettere il corretto assetto del nostro corpo, generando:

  • tensioni e dolori cervicali
  • mal di schiena
  • alterazioni della colonna vertebrale

DISLALIA

È un errore di pronuncia dovuto a piccoli difetti delle labbra, della lingua o del palato, ossia gli “strumenti periferici della parola”. Nei bambini durante la permuta dei denti (3-4 anni) i difetti di pronuncia sono più frequenti in quanto le arcate dentarie non sono integre.

La dislalia può essere riscontrata durante la crescita del bambino. Dipende poi da bambino a bambino. Se verso l’età di 6 anni il bambino pronuncia in maniera scorretta alcune parole, potrebbe soffrire di questa patologia. Gli esempi più comuni possono essere la pronuncia della “R” (la classica “erre moscia”) oppure la “S” o la “Z”.

La cura e la diagnosi possono essere effettuate da un logopedista. Un semplice trattamento logopedico è in grado di intervenire per correggere tale problematica. La collaborazione tra i diversi specialisti quali foniatri (specialisti delle modificazioni della cinesi muscolare), ortognatodontisti (specialisti delle modificazioni morfologiche) e logopedisti (specialisti nella terapia foniatrica) può essere indispensabile, importante o solo utile a seconda del caso in esame.

MALOCCLUSIONI DENTALI

Nel nostro studio potrete rivolgervi alla Dott.ssa Riva Rossana e affidare a lei il vostro sorriso. Soprattutto quello dei vostri bambini.

È bene ricordare che pochissimi pazienti hanno un allineamento dentale perfetto. Ma in ogni caso, una visita specialistica e una corretta diagnosi sono in grado di individuare la maggior parte dei problemi. Per ogni problematica, poi, esiste il giusto apparecchio dentale che l’ortodontista vi consiglierà.

CONTATTACI … TI RICHIAMIAMO NOI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio


    Per ricevere risposta devi acconsentire all’utilizzo dei dati che hai inserito. Non vengono memorizzati e, una volta inviata risposta, spariscono. Mettendo la spunta alla casella Acconsenti ad inviare i dati. Privacy Policy

    RICERCA LIBERA …COSA STAI CERCANDO?

    I NOSTRI ARTICOLI PER TE

    • BRUXISMO: SINTOMI E CURE
    • CHIUSURA NATALIZIA
    • DIABETE E SALUTE ORALE
    • FLUOROPROFILASSI
    • CARIE DENTALE

    RICERCA CONTENUTI

    ablazione tartaro apparecchio odontoiatrico bambini dentista batteri Bontempelli Lorenzo bruxismo dentiera denti sani dentista dentista dei bambini devitalizzazione endodonzia fluoro fluoroprofilassi gengivite igiene dentale igiene orale impianti impianti dentali implantologia invisalign Lorenzo Bontempelli mal di denti mancanza denti mancanza osso dentale odontoiatria ortodonzia otturazione parodontite paura del dentista pedodonzia placca postura Prevenzione protesi protesi dentali Riva Rossana salute denti salute orale sedazione cosciente senza denti sorriso spazzolamento corretto tartaro Valentina Canauz

    L' ECCELLENZA AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO

    Vieni a trovarci per una visita senza impegno

    CONTATTACI SUBITO

    Studio odontoiatrico Project

    LAVORA CON NOI

    Autorizzazione Sanitaria n. 04/06/41

    DOVE SIAMO

    Via Kennedy, 60

    20856 Correzzana (MB)

    ORARI DI APERTURA

    • Lunedì - Martedì - Mercoledì -Venerdì : dalle 09.00 alle 12.00

      dalle 15.00 alle 19.00

    • Giovedì : dalle 9.00 alle 19.00
    • Sabato mattina : su richiesta

    CONTATTI

    • Tel: 0396064153
    • WhatsApp: 3316789271
    • Email: naturlife.cor@gmail.com
    • Email PEC: studioproject1@pec.it

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Youtube

    TOUR VIRTUALE STUDIO

    Entra nello studio

    COSA STAI CERCANDO ?

    Copyright © 2023 · STUDIO ODONTOIATRICO PROJECT è un marchio di proprietà NATURLIFE ITALIA | P.IVA 03820800138 | Privacy Policy